Biografia

Anna Pontel (Aiello del Friuli 1974) vive e lavora a Udine
Galleria: studiofaganel Gorizia

Portfolio (file pdf)

Formazione

Diploma in Arte Applicata, sezione Arte del Tessuto, presso l’Istituto Statale d’Arte Max Fabiani di Gorizia.
Corso di Incisione presso la Scuola d’Arte Giovanni da Udine di Udine.
Diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia con la tesi Barbie e antibarbie. L’immagine della donna nell’arte, dalla Pop Art agli anni ‘90.
Corso di Tecnico della produzione multimediale presso l’ENAIP di Pasian di Prato (Ud).
Corso di Fumetti tenuto da Davide Toffolo presso la Casa del Fanciullo di Pordenone.
Abilitazione all’insegnamento delle Discipline Pittoriche per la Scuola Secondaria.
Abilitazione all’insegnamento di Arte del tessuto e della decorazione dei tessuti per la Scuola Secondaria.

Esposizioni personali

2024
Primo passo. Omaggio a Constantin Brancusi, a cura di Cristina Burelli e Florica Faur, Libreria Martincigh, Udine

2022
A studio della culla, Lo Studiolo, Udine

2021
Oggetti da compagnia, Hommage a Zoran Mušic, a cura di Nataša Kovšca, Goriški muzej, Nova Gorica (Slo)
Gradi di lettura, a cura di Cristina Burelli, Libreria Martincigh, Udine

2019
In con tra, a cura di studiofaganel in collaborazione con Palinsesti, Kinemax, Gorizia
Solitario cammino, a cura di Paola Bristot, Studio Vivacomix, Pordenone
Solitario cammino, a cura di Paola Bristot, Galleria PAB, Portogruaro (Ve)

2017
L’abito di Arlecchino, a cura di Giorgia Gastaldon, Casa Internazionale delle Donne, Trieste

2013
Orsa. 8 m³ di aria confezionata, a cura di Paola Spampinato, LeoLab, Trieste

2012
Abbozzolati, a cura di Giulia Giorgi, Spazio Furlan, Pordenone

2010
Oggetti da compagnia, a cura di Sara Seidmann, Caffetteria da Renato, Treviso
Armory#3 Oggetti da compagnia, a cura di Flavia Fasano, Area Mostre Palazzo del Cinema Kinemax, Gorizia

2003
Non è il giallo di squeezable, Museo della civiltà contadina, Aiello del Friuli (Ud)

2000
La scarpetta dei sogni, Arthè, Gorizia
Luccicante completo impermeabile per una serata magica, a cura di Maria Campitelli, Teatro Miela, Trieste, Teatro Pasolini, Cervignano del Friuli (Ud)
La magica cucina dei dolcetti, a cura di Roberta Iachini, Bistrot de Venise, Venezia
Holiday Set, a cura di Sabrina Zannier, Galleria Medusa, Capodistria, Slovenia

Esposizioni collettive

2025
Architetture trasparenti, a cura di Guido Comis, Linda Carello e Daniele Capra, Villa Manin, Passariano (Ud)
Un viaggio da fare. Paesaggi dell’arte in Friuli Venezia Giulia tra storia e contemporaneità, a cura di Lorenzo Michelli, Palazzo Morando, Milano
Sui generis, a cura di Luca Bernardis, Museo etnografico, Udine

2024
Risonanze,
a cura di Cristina Burelli, stand della Libreria Martincigh, Artissima, Torino
Contrappunto/Nuove opere d’arte contemporanea per il Museo, a cura di Francesca Agostinelli e Vania Gransinigh, Museo di Arte Moderna e Contemporanea Casa Cavazzini, Udine

2022
Artista + Artista, Visioni contemporanee, a cura di Lorenzo Michelli, Galleria Spazzapan, Gradisca d’Isonzo (Go)
La notte dei lettori, a cura di Cristina Burelli, Libreria Martincigh, Udine

2021
Ossidazioni 18, a cura di Giulia Balzano, Museo dell’ossidiana, Pau (Or)
CORPOREA, a cura di Sara Occhipinti e Marco Faganel, studiofaganel, Gorizia

2020
Contrappunto. Otto artisti il Museo l’Opera, a cura di Francesca Agostinelli e Vania Gransinigh, Museo di Arte Moderna e Contemporanea Casa Cavazzini, Udine
Libri di versi, a cura di Sandro Pellarin, Antico ospedale dei battuti, San Vito al Tagliamento (Pn)

2019/2020
Palinsesti, a cura di Giorgia Gastaldon e Michele Tajariol con la collaborazione di Alice Debianchi, Castello di San Vito al Tagliamento (Pn)
In con tra, a cura di Giada Centazzo, Castello di San Vito al Tagliamento (Pn)

2019
Contro/Verso, a cura di Angelo Bertani, Colonos, Villacaccia di Lestizza (Ud)

2018
Nel tempo, a cura di Vania Gransinigh, Museo di Arte Moderna e Contemporanea Casa Cavazzini, Udine
[A], a cura di Rosella Zentilin, Marano Lagunare (Ud)
Aeson/Arti nella natura, a cura di Devid Strussiat, Riserva Naturale Regionale Foce dell’Isonzo, Fiumicello (Ud)

2017
Palinsesti, a cura di Giorgia Gastaldon, Castello di San Vito al Tagliamento (Pn)
Cantiere in lento movimento, a cura di Ermanno Cristini e Susanna Janina Baumgartner, Riss(e) Varese
Grado, città delle donne, a cura di Emanuele Zorino e Devid Strussiat, Grado

2016
Sottomonte, a cura di Casaltrove, Vicolo Sottomonte, Udine
[A], a cura di Rosella Zentilin, Marano Lagunare (Ud)
Postabenandante tribute to Piermario Ciani, PAB, Portogruaro (Ve)
DobiArtEventi, Azienda Agricola Montanar, Villa Vicentina (Ud)

2015
Partenze, I Mulini, Portogruaro (Ve)
Fiber Art, Filo, Filato e suggestioni, Mini Mu, Trieste
Figura Aqua, a cura di Maria Rosa Pividori, Museo Ugo Carà, Muggia (Ts)
The local artist is present, a cura di Federica Purgatori, Piazza Cavana, Trieste
Strofe Dipinte di Jazz, a cura di Sergio Pancaldi, Romans d’Isonzo (Go)

2014
[A], a cura di Rosella Zentilin, Marano Lagunare (Ud)
Altrememorie, a cura di Manuel Fanni Canelles, Parco dell’Arte, Val Bruna (Ud)
Pulsart Restart, a cura di Anna Zerbaro Pezzin, Schio (Vi)
Aeson/Arti nella natura, a cura di Devid Strussiat, Riserva Naturale Regionale Foce dell’Isonzo, Fiumicello (Ud)
Raffigurazioni da matrice con varianti / segni ed esistenza, a cura di Maria Rosa Pividori, Galleria 10.2, Milano
Incroci, fili, nodi, a cura di Francesca Agostinelli, Parco2, Pordenone

2013
Corrispondenze d’arte, a cura di Lorenzo Michelli, Civico Museo Revoltella, Trieste
Raffigurazioni da matrice con varianti / segni ed esistenza, a cura di Maria Rosa Pividori, Museo Ugo Carà, Muggia (Ts)
Maravee. Anima, a cura di Sabrina Zannier, Castello di Susans (Ud)
Libri di versi, a cura di Silvia Lepore e Sandro Pellarin, Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro (Pn)
Strofe Dipinte di Jazz, Romans d’Isonzo (Go)

2012
Palinsesti, a cura di Denis Viva, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (Ud)
T-Share. Supporti d’arte, a cura di Stefano Monti, Spazio Ultra, Udine
Corpi Scomodi. Azioni urbane per le vie della città, a cura di Filippo Borella, Cantù (Co)
Omaggio alle rose, Castello di Cordovado (Pn)
Omaggio ad Anita Pittoni, Studio 5, Trieste

2011
Insesto, a cura di Denis Viva, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (Ud)
Corrispondenze d’arte, a cura di Lorenzo Michelli, Civico Museo Revoltella, Trieste
Artisti per una cultura r-esistente, a cura di Paolo Toffolutti, LipanjePuntin artecontemporanea, Trieste
DobiArtEventi, Dobbia, Staranzano (Go)

2010
Interelazioni, a cura di Maria Campitelli, Museo Ugo Carà, Muggia (Ts)
Un giorno di felicità. Miniartextil, a cura di Mimmo Totaro, Museo didattico della seta, Como

2009
La Meglio Gioventù. Ipotesi sul contemporaneo in Regione, a cura di Andrea Bruciati e Eva Comuzzi, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone (Go)
Manifesti d’Artista, a cura di Maria Campitelli, Spazi d’affissione pubblica in via Fabio Severo, Trieste
Specchio Specchio delle mie Brame, chi è il più Artista del Reale, a cura di Paolo Toffolutti, Museo Civico del Territorio, Cormons (Go)
Aeson/Arti nella natura, a cura di Devid Strussiat, Riserva Naturale Regionale Foce dell’Isonzo, Isola della Cona, Staranzano (Go)
Act on, una performances tutti i sabati, a cura di Maria Rosa Pividori, Studiodieci Citygallery, Vercelli

2008
ManinFesto. Scultura e Installazione in Friuli Venezia Giulia, a cura di Sarah Cosulich Canarutto, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano (Ud)
Triennale Internationale de Tournai. Tapisserie et Arts du Tissu: La fibra sensibile, Tournai, Belgio
La fibra sensibile, Residenza dell’Ambasciatore del Belgio, Roma
Coll’action, a cura di Maria Rosa Pividori, Studiodieci Citygallery, Vercelli 2008 Digifabula, En plain Air, Pinerolo (To)

2007
Lessico Fluido, a cura di Domenico Papa, Piazza dei Mestieri, Torino
Borghi sonori, Casa Bearzot, Romans d’Isonzo (Go)
Il fiume e le stelle, a cura di Devid Strussiat, Riserva naturale Isola della Cona, Staranzano (Go) Sticeboris, a cura di Monica Faccio, Villa Lovaria, Pavia di Udine (Ud)

2006
Saluti da Monfalcone: 6 artiste per un territorio, a cura di Anna Marzona e Andrea Bruciati, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone (Go)
Wonderful. Natura Naturans 11, a cura di Maria Campitelli, Serra di Villa Revoltella, Trieste
Visita al Parco, a cura di Anna Marzona, Centro Culturale di Socchieve, Socchieve (Ud)
DobiArtEventi, Dobbia, Staranzano (Go)
Acciaio domani. Saperi, ricerca, futuro, a cura di Piermario Ciani e Anna Lombardi, Chiesa di San Francesco, Udine

2005
Contatto Contemporaneo On Video, a cura di Anna Marzona, SPAC, Buttrio (Ud)
Help, a cura di Maria Campitelli, Civico Museo Revoltella, Trieste
Il corpo, a cura di Maria Campitelli, Centro Donna, Trieste
Atelier aperti, Accademia di Belle Arti di Venezia
DobiArtEventi, Dobbia, Staranzano (Go)

2004
Phada Murgania, Locanda Stella d’Italia, Badoere di Morgano (Tv)
Artists of Fun. Selfportraits from the Funtastic United Nations, Artestudio Clocchiatti, Udine
Hic et Nunc, a cura di Angelo Bertani, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (Ud)
04.05 rassegna di arte contemporanea, a cura di Orietta Masin, Cervignano del Friuli (Ud)
Birdinvest, a cura di Jo Dilo, Borgloon, Belgio

2003
Imagerie Art Fashion, a cura di Maria Campitelli, Sala Leonardo dei Musei del Canal Grande, Trieste

2002
Calendar! Works on paper by 365 contemporary artists, Studio Tommaseo, Trieste

2001
Garden Fashion, a cura di Maria Campitelli, Serra di Villa Revoltella, Trieste
Hic et Nunc, a cura di Angelo Bertani, Villa Manin, Passariano (Ud)
In vetrina, Libreria Gulliver, Udine

2000
Pnudgots, a cura di Giuliana Carbi, Studio Tommaseo, Trieste
Geniusloci. Opere sul luogo, a cura di Alessandra Ghirardelli, Casa del Marinaretto, Piancada, Palazzolo dello Stella (Ud)
Extramoenia, a cura di Luca Geroni, Galleria Comunale Alle antiche mura, Monfalcone (Go)

1999
Hic et Nunc, a cura di Mirella Brugnerotto e Angelo Bertani, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (Ud)
Didivuè-Oggigiorno, a cura di Paolo Toffolutti, Ai Colonos, Villacaccia di Lestizza (Ud)

1998
Circola-mente, Galleria Molinella, Faenza
Collettiva di pittura, Osteria da Codroma, Venezia

1997
Nuove figure, Galleria Ravagnan, Venezia

Residenze

2019
Land Play, a cura di Paola Bristot e Marco Pasian, Bibione (Ve)

2015
Lago Pulsart, a cura di Anna Zerbaro Pezzin, Revine Lago (Tv)

2013
Lab Parade # Totem, Comodamente, Vittorio Veneto (Tv)

Workshop

2007
Arteden, a cura di Jana Pecar, Longera (Ts)
Insiums. Utopia, a cura di Angelo Bertani, Colonos, Villacaccia di Lestizza (Ud)

Premi e concorsi

2015
Partecipazione alla gara artistica A brene vierte, a cura di Katja Toso e Angelo Bertani, Colonos, Villacaccia di Lestizza (Ud)

2013
Partecipazione al Progetto B&A nell’ambito del concorso di idee Afsnit I, a cura di Jan Samuelsen, Copenhagen

2012
Finalista Premio Terna 04 per l’Arte Contemporanea

2011
Vincitrice Premio Insesto, San Vito al Tagliamento (Ud)

2009
Selezione Premio Installazione e scultura – Premio Celeste

2008
Terzo premio Concorso ManinFesto Scultura e Installazione in Friuli Venezia Giulia, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano (Ud)

2007
Segnalazione Concorso Pagine Bianche d’Autore di Seat Pagine Gialle S.p.A.